Category Archives: scheda sicurezza

Schede di sicurezza prodotti chimici

Dal 1 dicembre 2010 le schede di sicurezza devono essere conformi al regolamento europeo 453/2010 che modifica l’allegato II del regolamento Reach. Non sempre le sds in circolazione sono conformi. In Italia la maggior parte delle imprese miscela prodotti comprati da terzi e li rivende. Di fatto la consapevolezza del rischio sul prodotto venduto è… Read More »

Identificazione dei pericoli

La presente sezione della scheda di dati di sicurezza descrive i pericoli connessi con la sostanza o miscela e fornisce le avvertenze appropriate in relazione a tali pericoli. Classificazione della sostanza o della miscela Per le sostanze va indicata la classificazione risultante dall’applicazione delle regole di classificazione del regolamento (CE) n. 1272/2008. Laddove il fornitore… Read More »

Come si classificano le miscele secondo il regolamento CLP?

Metodi di classificazione miscele Classificazione basata sulla prove   sperimentali  Non è valido il principio di additività  Stessi criteri per sostanze e miscele  Tests: Raccomandazioni del trasporto, manuale e criteri (4°edizione) e Nuovo Regolamento Metodi Pericoli di tipo fisico Test sulla miscela tal quale e/o nella sua forma imballata Eccezioni: Gas infiammabili (si possono adottare anche metodi… Read More »

Categorie di Pericolo per il CLP – Fisici Salute e Ambiente

Categorie di pericolo PERICOLI FISICI: Solidi o liquidi che sono in grado di reagire chimicamente producendo gas di temperatura e pressione tali da danneggiare ciò che sta intorno Inoltre: Le sostanze pirotecniche sono classificate come tali anche quando non producono gas Sono inclusi anche gli “intentional explosives” PERICOLI PER LA SALUTE: Sostanza/miscela che produce effetti… Read More »

Scheda di sicurezza Prodotto Chimico: Come si calcola?

Guarda il video Dal 1 dicembre 2010 le schede di sicurezza devono essere conformi al regolamento europeo 453/2010 che modifica l’allegato II del regolamento Reach. Non sempre le sds in circolazione sono conformi. In Italia la maggior parte delle imprese miscela prodotti comprati da terzi e li rivende. Di fatto la consapevolezza del rischio sul… Read More »

Scheda di Sicurezza: responsabile del tuo prodotto chimico chi è?

Nella prima sezione della scheda di sicurezza bisogna scrivere i propri dati e quelli relativi al prodotto venduto. a decorrere dal 1 dicembre 2010:  secondo regolamento (UE) n. 453/2010 della commissione Allegato I  Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Questa sezione prescrive le modalità di identificazione della sostanza o miscela e le… Read More »

Etichetta del tuo prodotto chimico, quali informazioni devi inserire obbligatorie?

Identificazione dei pericoli La presente sezione della scheda di dati di sicurezza descrive i pericoli connessi con la sostanza o miscela e fornisce le avvertenze appropriate in relazione a tali pericoli.   Classificazione della sostanza o della miscela Per le sostanze va indicata la classificazione risultante dall’applicazione delle regole di classificazione del regolamento (CE) n.… Read More »

Vendi una sostanza chimica: quali informazioni metti sugli ingredienti nella scheda di sicurezza?

  Composizione/informazioni sugli ingredienti La presente sezione della scheda di dati di sicurezza descrive l’identità chimica degli ingredienti della sostanza o della miscela, comprese le impurezze e gli stabilizzanti come indicato qui di seguito. Devono essere indicate le informazioni adeguate e disponibili sulla sicurezza riguardanti la chimica delle superfici. Sostanze   L’identità chimica del principale… Read More »

Quali sostanze indichi nella scheda di sicurezza come componenti del tuo prodotto? e in quali percentuali?

Composizione/informazioni sugli ingredienti La presente sezione della scheda di dati di sicurezza descrive l’identità chimica degli ingredienti della sostanza o della miscela, comprese le impurezze e gli stabilizzanti come indicato qui di seguito. Devono essere indicate le informazioni adeguate e disponibili sulla sicurezza riguardanti la chimica delle superfici. Miscele Almeno per tutte le sostanze di… Read More »

Il tuo prodotto chimico si rovescia per la strada… Cosa devono fare per pulire e salvare persone e ambiente?

Misure in caso di rilascio accidentale La presente sezione della scheda di dati di sicurezza raccomanda la risposta adeguata in caso di fuoriuscita, dispersione o rilascio, onde prevenire o minimizzare gli effetti avversi per le persone, i beni e l’ambiente. Va operata una distinzione tra la risposta da adottare in caso di grandi o piccole… Read More »