Tag Archives: clp

Definizione di Base CLP

Definizioni di base Sostanza:un elemento chimico e i suoi composti, allo stato naturale od ottenuti per mezzo di un procedimento di fabbricazione, compresi gli additivi necessari a mantenerne la stabilità e le impurità derivanti dal procedimento utilizzato, ma esclusi i solventi che possono essere separati senza compromettere la stabilità della sostanza o modificarne la composizione… Read More »

Classi di Pericolo per il CLP – Fisico salute umana e ambiente

CLASSI DI PERICOLO INDIVIDUATE DAL CLP Pericoli di tipo fisico pericoli per la salute umana pericoli per l’ambiente 1. esplosivi tossicità acuta tossicità acuta acquatica 2. gas infiammabili corrosione/irritazione cutanea tossicità acquatica cronica 3. aerosol infiammabili danni rilevanti/irritazione oculare potenziale bioaccumulo 4. gas comburenti sensibilizzazione respiratoria e cutanea Degradazione(biotica o abiotica per sostanze organiche) 5. gas… Read More »

Come si classificano le miscele secondo il regolamento CLP?

Metodi di classificazione miscele Classificazione basata sulla prove   sperimentali  Non è valido il principio di additività  Stessi criteri per sostanze e miscele  Tests: Raccomandazioni del trasporto, manuale e criteri (4°edizione) e Nuovo Regolamento Metodi Pericoli di tipo fisico Test sulla miscela tal quale e/o nella sua forma imballata Eccezioni: Gas infiammabili (si possono adottare anche metodi… Read More »

Etichette prodotti chimici CLP – 1 giugno 2015, quali problemi risolvere?

Mi arrivano una marea di telefonate tutte con la stessa domanda. Più o meno suona così: “Posso cambiare l’etichetta prima del 1 giugno 2015?” Le etichette dei prodotti chimici composti da miscele – preparati dal 1 giugno 2015 dovranno cambiare logo e testi delle frasi di rischio e di prudenza. Qui si aprono una serie… Read More »