Informazioni sul trasporto
La presente sezione della scheda di dati di sicurezza contiene informazioni di base per il trasporto/la spedizione di sostanze o miscele di cui alla sezione 1 su strada, ferrovia, vie navigabili interne o per via aerea. Se le informazioni non sono disponibili o non sono pertinenti è opportuno indicarlo.
Se del caso, si forniscono informazioni sulla classificazione per il trasporto per ciascuno dei regolamenti tipo dell’ONU: l’accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) ( 1 ), i regolamenti sul trasporto internazionale di merci pericolose su ferrovia (RID) ( 2 ) e l’accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose sulle vie navigabili interne (ADN) ( 3 ), tutti e tre attuati dalla direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 settembre 2008, relativa al trasporto interno di merci pericolose ( 4 ), il codice marittimo internazionale sulle merci pericolose (mare) (IMDG) ( 5 ) e le istruzioni tecniche per il trasporto sicuro di merci pericolose per via aerea (ICAO) ( 6 ) (via aerea).
Numero ONU
Va indicato il numero ONU (ovvero il numero di identificazione della sostanza, della miscela o dell’articolo, a quattro cifre, preceduto dalle lettere “UN”) di cui ai regolamenti tipo dell’ONU.
Nome di spedizione dell’ONU
Va indicato il nome di spedizione appropriato dell’ONU di cui ai regolamenti tipo dell’ONU, a meno che non figuri come identificatore del prodotto nella sottosezione 1.1.
Classi di pericolo connesso al trasporto
Va indicata la classe di pericolo connesso al trasporto (e i rischi secondari) assegnata alle sostanze o miscele secondo il pericolo predominante ad esse collegato in conformità ai regolamenti tipo dell’ONU.
Gruppo d’imballaggio
Se del caso, va fornito il numero del gruppo d’imballaggio di cui ai regolamenti tipo dell’ONU. Il numero del gruppo d’imballaggio viene assegnato a determinate sostanze a seconda del grado di pericolo ad esse connesso.
Pericoli per l’ambiente
Deve essere specificato se la sostanza o la miscela è pericolosa per l’ambiente secondo i criteri dei regolamenti tipo dell’ONU (come indicato dal codice IMDG, dall’ADR, dal RID e dall’ADN) e/o se è un inquinante marino secondo il codice IMDG. Se si tratta di sostanze o miscele autorizzate o destinate al trasporto per vie navigabili interne in cisterne, deve essere specificato se la sostanza o la miscela è pericolosa per l’ambiente solo in cisterne secondo ADN
Precauzioni speciali per gli utilizzatori
Indicare tutte le precauzioni particolari alle quali l’utilizzatore deve attenersi o delle quali deve essere a conoscenza per quanto concerne il trasporto o la movimentazione all’interno o all’esterno dell’azienda.
Trasporto di rinfuse secondo l’allegato II di MARPOL 73/78 e il codice IBC
La presente sottosezione si applica solo se si intende effettuare il trasporto di rinfuse secondo i seguenti atti dell’organizzazione marittima internazionale (IMO): allegato II della convenzione internazionale per la prevenzione dell’inquinamento provocato dalle navi, 1973, modificato dal rispettivo protocollo del 1978 (MARPOL 73/78) ( 7 ) e codice internazionale per la costruzione e l’equipaggiamento delle navi adibite al trasporto di rinfuse di sostanze chimiche pericolose (International Bulk Chemical Code) (Codice IBC)
Va indicato il nome del prodotto (se diverso da quello fornito nella sottosezione 1.1) come richiesto dal documento di spedizione e in conformità con il nome impiegato nell’elenco dei nomi di prodotti di cui ai capitoli 17 o 18 del codice IBC o all’ultima edizione della circolare del comitato IMO per la tutela dell’ambiente marino (MEPC.2) ( 1 ). Vanno indicati il tipo di nave previsto e la categoria di inquinamento.